Immaginate che lo stress sia come avere uno zaino pieno di sassi che dovete portare in giro con voi per tutto il tempo. Per tutta la vita accumuliamo tensioni che vengono immagazzinate nel nostro corpo. Se lo stress è intenso lo possiamo percepire chiaramente, come percepiamo, ad esempio, quella stretta al cuore che proviamo dopo aver litigato con qualcuno.
Fortunatamente durante il riposo il corpo rimuove spontaneamente quei sassi e alleggerisce il carico che portiamo sulle spalle. Questo è il motivo per cui dormiamo, per sciogliere le tensioni accumulate nel corso della giornata precedente, in modo da poter avere un nuovo inizio, il giorno successivo.
Il problema è che il sonno non sembra andare abbastanza in profondità, come sa bene chiunque abbia provato quella stretta al cuore. La mattina seguente essa è forse un po’ meno intensa, ma è ancora lì. E probabilmente diventerà un sasso che dovremo portare con noi per il resto della vita.
Alla fine uno zaino che diventa troppo pesante comincerà a influenzare la nostra salute, il nostro benessere mentale, le nostre relazioni, la nostra fiducia in noi stessi, e, come ora ci mostra la ricerca scientifica, anche lo sviluppo del nostro cervello …praticamente ogni aspetto della nostra vita. Il sonno non è una risposta sufficiente.
È per questo che i testi antichi ci ricordano che, oltre al sonno, abbiamo bisogno anche della regolare esperienza del trascendere, che èl’esperienza di un quarto stato di coscienza, un far ritorno a noi stessi, al nostro Sé profondo, perché in questo modo si crea uno stato di riposo molto più profondo.
Il sonno è un processo inconscio dove il corpo sperimenta gradualmente fasi di riposo via via più profondo
Durante la pratica della Meditazione Trascendentale, d’altra parte, dirigiamo coscientemente la nostra mente verso l’interno e le permettiamo di gravitare verso uno stato di completo silenzio interiore, cosa che, se glielo permettiamo, la mente farà molto rapidamente. Questo processo avrà anche l’effetto di portare il corpo a uno stato di profondo rilassamento, molto più profondo del sonno.
Questo profondo riposo permetterà al corpo di rimuovere anche gli stress più profondamente radicati. Siamo capaci di guarire noi stessi molto più di quanto pensiamo. Tutto ciò che dobbiamo fare è solo attivare il nostro potere di guarigione interiore.
Gli effetti del processo di auto guarigione che possiamo attivare con la Meditazione Trascendentale sono più evidenti in coloro che ne hanno più bisogno.
I disturbi post traumatici da stress (PTSD), con cui i veterani di guerra hanno a che fare, sono generalmente considerati incurabili. Di conseguenza negli ultimi 15 anni soldati americani sono morti per suicidio, a casa propria, in numero maggiore rispetto a quanti ne siano morti sui campi di battaglia in Iraq e in Afghanistan. È stato quindi particolarmente significativo il recente studio condotto sui veterani della guerra in Iraq, che ha mostrato una riduzione del 50% del PTSD e della depressione dopo sole 8 settimane di pratica della Meditazione Trascendentale.Ref. . I risultati sono stati così impressionanti che la CNN ha trasmesso un servizio su questo, in occasione dell’ US Veterans Day, (vedi il CNN video) e l’esercito degli Stati Uniti sta ora sostenendo attivamente la tecnica dell’MT per i suoi soldati. Ref.
In uno studio simile, condotto 30 anni fa sui veterani della guerra in Vietnam, il gruppo dei soggetti che praticavano la Meditazione Trascendentale aveva esibito miglioramenti tali (riduzione del PTSD, ansia, depressione, insonnia, alcolismo e una maggiore resistenza allo stress), che dopo soli tre mesi di pratica, il 70% dei veterani di guerra non ha più richiesto nessun ulteriore trattamento. Il gruppo di controllo che è stato sottoposto a trattamenti standard di psicoterapia non ha mostrato alcun miglioramento
Cos’è la meditazione trascendentale
La meditazione trascendentale, anche conosciuta come scienza dell’intelligenza, è una tecnica di meditazione mentale che affonda le sue radici nella tradizione Vedica, importata in Occidente dal guru indiano Maharishi Mahesh Yogi, mistico e filosofo che fondò questo particolare metodo di meditazione.
Attraverso questa tecnica è possibile raggiungere uno stato di connessione mentale con il trascendente o con quello che i maestri chiamano “stato puro dell’essere”, condizione che con una conoscenza normale non si può raggiungere.
I vantaggi della meditazione trascendentale
Se eseguita correttamente la meditazione trascendentale consente di potenziare le capacità mentali fino a migliorare le proprie prestazioni, acquisendo una maggior consapevolezza di se stessi.
Il primo beneficio che essa apporta, è quello di eliminare lo stress della quotidianità, annientando i pensieri negativi e aumentando le energie fisiche e mentali.
Essa non agisce solo a livello psichico ma anche sulla salute, tant’è che studi scientifici hanno dimostrato come, riducendo lo stress, si riduca anche la pressione arteriosa prevenendo patologie cardiache e come, migliorando la circolazione, si induca una maggiore ossigenazione del cervello che comporta più creatività intellettiva e più capacità di concentrazione.
Come eseguire una meditazione trascendentale
E’ difficile eseguire una meditazione trascendentale fai-da-te in modo corretto, perché ad ognuno va assegnato un mantra strettamente personale, che va ripetuto durante la fase di meditazione di modo da sgomberare la mente. Infatti, per imparare adeguatamente le tecniche di meditazione, occorrono 4 giorni dopo i quali è possibile proseguire anche autonomamente.